
Una tendenza che – lentamente – cresce. Secondo il quinto Rapporto "Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città" elaborato dall’associazione dei Mobility Manager Euromobility con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, nel 2010 nelle località prese in esame - capoluoghi di Regioni e Province autonome e città con più di 100.000 abitanti - le auto a GPL sono aumentate, rispetto all’anno precedente, del 19,7% e quelle a metano del 7,8%.
A fare la parte del leone in questa composizione del circolante sono soprattutto le città dell'Emilia Romagna: Ravenna, Ferrara e Bologna, registrano una media intorno al 18%, seguite da Padova, Reggio Emilia, Forlì, Ancona, Rimini, Parma e Modena, con quote tra il 16,94 e il 12,60%.