Al Salone di Detroit, che si è svolto nei giorni scorsi, sono stati consegnati i riconoscimenti per i 10 motori che hanno conquistato il Ward's Best Engine of the Year, premio organizzato dalla Ward Communication, Casa edittrice USA specializzata nella documentazione tecnica automotive.
Per tutti i motori che hanno ottenuto il premio (comprese le due novità elettriche del mercato: Chevrolet Volt e Nissan Leaf) un significativo apporto arriva da Federal-Mogul, multinazionale che si occupa di sviluppo di tecnologie per il powertrain.
Federal-Mogul è attiva nel settore dell'automotive con la produzione di un'ampia gamma di componenti meccanici. Dai componenti motore (pistoni, segmenti, canne, candele, sedi valvola e guide valvola), alle guarnizioni, cuscinetti a strisciamento e sistemi di protezione (inclusi gli elementi per i collettori di aspirazione e scarico, guarnizioni coppa dell'olio, paraoli, calze di rivestimento isolamento termico e cavi).
Ecco i motori, premiati con i Ward's Best Engine of the Year, ed equipaggiati con le tecnologie Federal-Mogul:
-
Audi 3.0L TFSI Supercharged DOHC V6 (per Audi S4)
-
BMW 1.6L Turbocharged DOHC I-4 (per Mini Cooper S)
-
BMW 3.0L N55 Turbocharged DOHC I-6 (per BMW 335i)
-
Chrysler 3.6 Pentastar DOHC V6 (per Dodge Avenger)
-
Ford 5.0L DOHC V8 (per Ford Mustang GT)
-
General Motors 1.4L DOHC I-4/111 kW Drive Motor (per Chevrolet Volt)
-
Hyundai 5.0L Tau DOHC V8 (per Hyundai Genesis)
-
Nissan 80 kW AC Synchronous Electric Motor (per Nissan Leaf)
-
Volkswagen 2.0L DOHC I-4 Turbodiesel (per Volkswagen Jetta TDI)
-
Volvo 3.0L Turbocharged DOHC I-6 (per Volvo S60)
Approfondimenti
Il sito internazionale Federal Mogul
Federal Mogul Italia
La notizia sul sito di Ward Communication