
Da fornitore OE, Aisin sta puntando in maniera importante sull’espansione e lo sviluppo del mercato aftermarket in tutta Europa. Conosciamo meglio questa realtà e i progetti ambiziosi che la vedono protagonista.
Una presenza globale solida e diversificata
Con una storica presenza in Europa dal 1971, Aisin ha sedi operative in Belgio (dove c’è il quartier generale europeo), Regno Unito, Repubblica Ceca, Turchia e filiali in Francia e Germania, oltre a numerosi partner distributori in tutto il continente europeo.Oggi è il settimo fornitore mondiale per il mercato OE, ma il recente ampliamento dell’offerta aftermarket di Aisin testimonia una chiara ambizione di crescita.
Aftermarket: una crescita esponenziale dal 2021
Fino al 2020, l’aftermarket rappresentava una quota marginale per Aisin, ma nel 2021 è stato avviato un percorso di sviluppo che ha portato a risultati importanti: oggi, infatti, l'aftermarket rappresenta circa un terzo delle attività aziendali.Con più di 10.000 articoli disponibili e una rete di oltre 200 distributori, Aisin sta lavorando per aumentare il numero dei partner, superando le barriere tecniche che storicamente limitavano l'accesso al mercato.
Grazie al sistema di distribuzione separato per l'AT (Automatic Transmission) e alla collaborazione con specialisti come l’italiana TransTek Srl, Aisin garantisce supporto e qualità ai propri clienti.
Rigenerazione: qualità OE per l’aftermarket
Aisin è una pioniera nella rigenerazione di cambi automatici, un’attività per la quale utilizza le stesse linee di produzione e gli stessi standard OE. Questo approccio assicura la disponibilità di ben cinque linee di produzione dedicate alla rigenerazione; test al banco rigorosi con standard pari a quelli giapponesi, incluso il controllo di coppia e tempi di cambio marcia; due anni di garanzia su tutti i prodotti rigenerati.Grazie a questi processi, Aisin offre soluzioni affidabili per cambi automatici fuori garanzia (oltre gli 80.000 km) e un'alternativa economica e sostenibile rispetto ai ricambi nuovi.
Un’offerta completa per il cambio automatico
Aisin si distingue nel mercato aftermarket grazie a una gamma completa di prodotti, tra cui: i kit di revisione, che con sole nove referenze, coprono il 97% del mercato; i Service kit, che includono componenti originali per manutenzioni complesse, come il corpo valvole; convertitore di coppia, che conta 13 referenze specifiche per garantire efficienza e durata.Per quanto riguarda le parti interne, l’offerta comprende drum con o senza frizione, pompe dell’olio, sensori di velocità e altri componenti OE.
Dal 2019 Aisin propone anche una linea di olio ATF originale, che garantisce caratteristiche di bassa viscosità non replicabili dagli oli commerciali.
Ricordiamo che l’offerta Aisin viene costantemente aggiornata con nuove referenze e per il 2025 sono già previste nuove introduzioni.
Supporto e innovazione per i professionisti
Aisin non si limita a fornire componenti di qualità, ma supporta i professionisti nel loro lavoro quotidiano con strumenti dedicati, come video per l'installazione per il troubleshooting.Questo approccio permette ai meccanici di operare con maggiore precisione e sicurezza.
Un futuro sostenibile e ambizioso
Grazie alla combinazione di innovazione tecnologica, qualità OE e un approccio sostenibile, Aisin Corporation si propone come un punto di riferimento per il mercato aftermarket, rendendo accessibili soluzioni affidabili e di alto valore per professionisti e clienti finali.
Aisin Corporation: una presenza globale
Aisin è una realtà multinazionale con 201 sedi in totale; nello specifico, le filiali sono così distribuite: 74 in Giappone 76 in Asia 10 in Europa 7 in Sud America 1 in Africa 33 in Nord America |
Tags: cambio automatico AISIN