Approfondimenti | 21 July 2015 | Autore: Redazione

Come cambiare il filtro dell'olio

Nella manutenzione ordinaria delle autovetture, una delle parti più importanti è sicuramente il filtro dell'olio. Da Sogefi, alcuni consigli utili per cambiare il filtro dell'olio in modo professionale.

 

Il filtro serve a pulire l'olio che gira nel motore da tutte quelle impurità che si formano con il passare del tempo. Inoltre, serve anche a evitare che i residui metallici vadano a finire all'interno dell'olio. Se il filtro è sporco, l'olio non passa più correttamente all'interno del motore e si procureranno danni anche gravi all'automobile. qui di seguito, alcuni consigli utili per cambiare il filtro dell'olio.

• Per cambiare il filtro dell'olio utilizzate sempre utensili adatti al tipo di filtro.
• In presenza di cartuccia aggraffata, pulite le superfici di contatto della guarnizione e oliate la guarnizione sulla cartuccia.
• Fate attenzione, non schiacciate gli O-ring.
Osservate le coppie di serraggio (serraggio manuale sulle cartucce aggraffate) e le precauzioni del caso.
• Avete sempre un panno a portata di mano per raccogliere/asciugare l'eventuale olio in eccesso.
 

In base all'utilizzo del veicolo e allo stato dell'olio svuotato, non esitare a raccomandare al guidatore di effettuare con maggiore frequenza il cambio olio.

Photogallery

Tags: filtri olio

Leggi anche