Con un approccio nuovo e dinamico al mondo dei turbocompressori di rotazione, FB Engineering si propone al mercato con prodotti di qualità OE, ma anche attrezzature esclusive e ricambi in pronta consegna.
Due imprenditori, provenienti da settori diversi, hanno deciso di investire nel comparto dei turbocompressori: da qui nasce FB Engineering; una realtà che si distingue sul mercato per il suo approccio moderno e l’offerta completa.
Qualità e innovazione: la prima cosa
“La prima scelta strategica fatta dall’azienda – racconta l’ingegner Forestieri – è stata quella di offrire al mercato un turbocompressore di rotazione con la stessa qualità del prodotto OEM.” Nessun compromesso sulla qualità quindi, convinti che un turbo, anche se non è nuovo e quindi offre un risparmio economico, può davvero rappresentare una alternativa valida.
“È proprio questa entusiasmante sfida nella ricerca della qualità ad aver guidato la crescita dell’impresa – prosegue Forestieri. Difatti, l’idea di trasferire le procedure usate nella produzione di primo impianto ha mostrato subito i suoi limiti, che vanno ben oltre i prevedibili problemi di scalabilità”.
L’impegno nel cercare di costruire turbocompressori di rotazione con il marchio FB Parts e con la stessa qualità dei turbo OEM, ha portato l’azienda FB a scrivere procedure ex-novo, diverse sia da quelle usate nella produzione di primo impianto sia da quelle tradizionalmente usate dai ricostruttori.
Tuttavia, il progetto non ha richiesto solo procedure nuove, ma anche nuove tecnologie e quindi attrezzature e macchinari che hanno rappresentato una novità nel settore. “Esempi di questa attrezzatura innovativa – spiega Forestieri - sono costituiti dal flussometro dinamico TurboTest e dallo SmartTest, quest’ultimo completamente progettato e costruito da noi.
Non solo turbo, ma anche ricambi e attrezzatura
FB opera nel settore del turbo a 360 gradi, dispone di un ricco catalogo di turbocompressori di rotazione e, grazie a due magazzini uno a Roma e l’altro a Cosenza, riesce a recapitare ricambi in tutta Italia in 24 ore.
Con la linea Advanced Turbo Parts copre tutta la gamma dei prodotti per la riparazione del turbo, dal core assy al più piccolo componente. Ai ricostruttori di turbo può fornire tutta l’attrezzatura necessaria, fra cui i banchi Cimat dei quali FB è distributore in esclusiva per l’Italia.
La ricerca è continua
“Siamo molto attenti alle esigenze di tutti i soggetti coinvolti nel settore - conclude l’ingegner Forestieri - e per questo siamo alla continua ricerca di soluzioni già pronte e collaudate in grado di rispondere alle esigenze del mercato. Quando queste soluzioni non sono disponibili, le realizziamo internamente o contribuiamo a realizzarle grazie alla cooperazione con altre aziende, com’è il caso di Cimat.
Per esempio, di recente abbiamo progettato e costruiamo una economica macchina che consente di regolare gli attuatori elettronici presenti nei turbo più recenti. Si tratta di un attrezzo che si distingue per la sua precisione, economia, semplicità d’uso e l’ampia gamma di attuatori regolabili”.