Approfondimenti | 02 November 2015 | Autore: Testo a cura dell’azienda

Pitteri Violini, rinnovamento nella continuità

Un protagonista dell’aftermarket indipendente si racconta, con tutte le novità dell’ultimo anno.
 

 

Pitteri Violini è un’azienda dalla doppia anima: industriale e commerciale. Era nata dalla fusione di due storiche aziende: la Violini Ugo, specializzata nella fabbricazione di alberi a gomito per motori, e la Pitteri, dedita alla produzione di organi di trasmissione quali alberi, crociere e frizioni.
Negli anni 60 l’azienda abbandona la produzione di alberi a gomito e inaugura lo stabilimento di Leinì (TO) dedicato alla produzione di frizioni e alberi di trasmissione.
Successivamente, la società affianca alla produzione anche l’attività commerciale, distribuendo per il mercato aftermarket nazionale marchi e prodotti che completano la gamma e arricchiscono l’offerta di ricambi per autovetture e veicoli commerciali.

Tanti marchi per l’aftermarket
Oggi l’attività Pitteri Violini si rivolge soprattutto all’aftermarket, dove offre una gamma di ricambi auto prodotti esclusivamente da primarie case costruttrici europee impegnate nelle forniture di primo equipaggiamento, sinonimo di riconosciuta qualità. I ricambi sono distribuiti attraverso un’organizzazione logistica costituita da due magazzini centrali e 16 filiali o depositi.
Pitteri Violini commercializza da anni importanti marchi quali: 
Sachs (frizioni e ammortizzatori) Pierburg (pompe carburanti, pompe del vuoto, componenti per iniezione) Zimmermann (dischi freno) Raicam (frizioni, pastiglie, ganasce) Mahle e Mecafilter (filtri aria, olio, carburante) FTE (cuscinetti idraulici frizione, pompe e cilindri freno e frizione) Hutchinson (cinghie trasmissione e distribuzione, kit, pulegge)
A questi si sono aggiunti successivamente: Bilstein (ammortizzatori, assetti sportivi), Reinforced (ammortizzatori), APV (batterie) e BWP (pompe acqua).
Nuove linee di prodotto sono state introdotte nel corso dell’ultimo anno, grazie ad accordi con produttori italiani ed esteri di componenti auto, caratterizzati tutti da una presenza nel primo equipaggiamento di svariate case automobilistiche nei rispettivi paesi.
I nuovi prodotti e marchi sono:

• lampadine a marchio Excelite
• molle a gas a marchio Fa Krosno
• lubrificanti a marchio Sinco
• termostati a marchio Motorad
• alberi trasmissione a marchio GKN Spidan.

Attraverso i nuovi accordi Pitteri Violini inserisce in esclusiva sul territorio nazionale, nel nostro mercato IAM, marchi finora non presenti, che portano una ventata di novità in un mercato spesso contraddistinto da sovradistribuzione di quelli già noti.

La tecnologia al servizio dell’IAM
Oltre ai nuovi prodotti, da ottobre 2015 Pitteri Violini ha introdotto un’altra novità: il nuovo gestionale.
Uno strumento necessario per poter essere presenti con un servizio veloce ed efficiente, integrato con la più moderna banca dati per la ricerca veloce dell’applicazione. Il nuovo sistema e-commerce, inoltre, collegato al nuovo gestionale, garantisce visibilità e un pacchetto informazioni al più alto livello di tecnologia.

Photogallery

Tags: aftermarket

Leggi anche