Il caso di oggi riguarda una difettosità tipica del sistema di preriscaldo di una evergreen: la Merceds Classe A W169.
Un esempio è il modello Mercedes-Benz Classe A, a partire dalla W168 fino ad arrivare all’ultima W176, passando per la W169. Quest’ultima in particolare, nonostante la sua presentazione al pubblico sia datata 2004, continua a essere una best seller.
Un difetto ricorrente su vetture di questo tipo si presenta con l’accensione della spia MIL e riguarda il sistema di preriscaldo motore.
Nello specifico la vettura in oggetto è una Mercedes-Benz A180 modello W169, anno 2005, codice motore 640.940, iniezione Bosch EDC16C32.
Il codice errore e il controllo della centralina
Il problema si presenta in maniera estemporanea, con l’accensione della spia MIL.Una prima scansione diagnostica della centralina del sistema d’iniezione restituisce il seguente codice guasto: P2267 - comunicazione con modulo preriscaldamento.
Schema elettrico alla mano, si procede a effettuare i primi controlli in ordine logico, assecondando la descrizione del codice in precedenza specificato, ovvero tentando di analizzare tutte le cause che possano dar luogo a una comunicazione difettosa tra modulo preriscaldo e centralina motore.
A tal proposito precisiamo che tale scambio di informazioni viaggia su linea di comunicazione di tipo LIN.
Analizzando lo schema elettrico si individua subito quale sia il modulo preriscaldo, ovvero il componente identificato dal numero 7, la centralina candelette (vedi schema figura 1).
Per la precisione segnaliamo che nello schema elettrico della figura 1, per il componente 6 e per i componenti dal 9 al 14 vengono riportati solo i collegamenti di alimentazione (+12 V).
Esaminando sullo schema il modulo preriscaldo più da vicino, si riesce ad individuare il suo pin-out, dettagliato dalla tabella della figura 2.
Osservando la tabella si individuano due connettori, il primo solamente a un filo, recante l’alimentazione di potenza, e il secondo a 8 pin, che invece prevede l’alimentazione della parte elettronica, il comando delle candelette, la comunicazione LIN e la massa (il pin n° 4 non reca alcun collegamento).
Risoluzione del guasto
Per prima cosa si procede al controllo dell’integrità dei due fusibili e al riscontro della loro corretta alimentazione.In seconda battuta si va a verificare la bontà della massa in arrivo al pin 3 del connettore a 8 pin.
Proprio una misura instabile e poco certa di questa grandezza elettrica ha rivelato la necessità di rinforzare e/o ripulire questo terminale, al fine di ottenere una netta differenza di potenziale tra il pin 2 (alimentazione) e il pin 3 (massa).
La soluzione al problema è stata quindi quella di operare una pulizia accurata del connettore elettrico del modulo e un controllo della tenuta delle spinette dello stesso connettore.
Tags: Mercedes-Benz teknè