
In crescita costante e la voglia di continuare a farlo, con un approccio positivo e nuovi progetti in cantiere: così I.A.P. International Automotive Parts si prepara a consolidare ulteriormente la sua posizione nel mercato, puntando su gamma e servizi, per rispondere alle sfide del mercato.
La I.A.P. International Automotive Parts è da oltre trent’anni un punto di riferimento nel settore della componentistica per veicoli asiatici, americani, SUV e 4x4.
Fondata nel 1989 a Calderara di Reno, in provincia di Bologna, l’azienda si è distinta nel tempo per la sua capacità di offrire prodotti di elevata qualità, con un equilibrio perfetto tra affidabilità e competitività economica.
Con il marchio Quality Parts®, I.A.P. garantisce un’offerta completa di ricambi che spaziano dalle componenti motore alla trasmissione, dai sistemi di raffreddamento alla sospensione, coprendo un ampio spettro di necessità per i professionisti del mercato aftermarket.
Abbiamo quindi intervistato Giuseppe Sgambelluri, CEO di I.A.P., che ci ha raccontato dell'evoluzione dell'azienda, delle strategie adottate per ampliare la gamma prodotti, delle ultime novità del team commerciale e delle sfide future che attendono il nostro settore.
Un’azienda in costante evoluzione
La filosofia aziendale di I.A.P. è fondata sull’innovazione e sulla ricerca continua di soluzioni all’avanguardia per il mercato della riparazione indipendente. L’azienda ha stretto importanti collaborazioni con i principali produttori asiatici, riuscendo così a selezionare e distribuire solo componenti di elevata qualità. Questa è la strategia che ha permesso a I.A.P. di costruirsi una solida reputazione basata su affidabilità e competenza, con un’offerta sempre aggiornata per rispondere alle esigenze del mercato.Attualmente, ricordiamo che I.A.P. gestisce oltre 160 linee prodotto in continua evoluzione, con più di 23.000 articoli.
Uno dei punti di forza di I.A.P. è quindi il vasto assortimento di prodotti sempre disponibili a magazzino, che garantisce un’immediata reperibilità per i clienti. Inoltre, grazie all’investimento in strumenti digitali innovativi, l’azienda ha reso ancora più semplice l’identificazione e l’acquisto dei ricambi. L'e-commerce B2B dell’azienda offre infatti una ricerca prodotti smart, semplificando il processo di acquisto.
Espansione della gamma prodotti e nuove collaborazioni
Nel corso degli anni, I.A.P. ha ampliato la propria offerta introducendo nuovi segmenti di prodotto, tra cui componentistica per la rettifica motore e applicazioni specifiche per veicoli europei.Un recente traguardo importante è ad esempio l’accordo con AMC per la distribuzione di testate motore, un elemento chiave per rafforzare la presenza dell’azienda per queste applicazioni.
"L’inserimento di nuovi prodotti e la continua evoluzione della gamma sono elementi fondamentali della nostra strategia di crescita", afferma Giuseppe Sgambelluri. "Puntiamo a garantire ai nostri clienti soluzioni sempre più complete e all’avanguardia. Oltre a questo, mi preme ricordare che affianchiamo ai nostri ricambi una serie di premium parts OE-Quality, garantendo così massima affidabilità e prestazioni elevate”.
Oltre all’ampliamento del catalogo, l’azienda investe costantemente nella formazione tecnica del proprio staff e dei clienti, attraverso incontri e attività di aggiornamento ad hoc. Grazie a IAP Contact Center, l'azienda offre poi un supporto clienti altamente qualificato.
Un cenno infine al sito web, aggiornato in real time, che rappresenta una risorsa essenziale per rimanere informati sulle novità di prodotto e consultare i nuovi cataloghi dell’azienda.
Un altro degli aspetti distintivi di I.A.P. è l'attenzione alla qualità e alla conformità ai più elevati standard internazionali. A questo proposito, ricordiamo che l'azienda è certificata ISO 9001:2015, una garanzia di efficienza e affidabilità nei processi aziendali. Inoltre, I.A.P. è un TecDoc "certified data supplier" con ranking A, riconoscimento che attesta l'accuratezza e la completezza dei dati forniti alla piattaforma.
L’ingresso di Marco Allegrini nel team commerciale
Per consolidare ulteriormente la propria posizione sul mercato e offrire un servizio sempre più efficiente e tempestivo ai propri clienti, I.A.P. ha recentemente inserito nel proprio team commerciale Marco Allegrini, un professionista di grande esperienza nel settore dei ricambi per veicoli asiatici. La scelta di Allegrini risponde all’esigenza di garantire una presenza più capillare sul territorio, in particolare nel Nord e Centro Italia."Con l’ingresso di Allegrini, vogliamo rafforzare i rapporti con le aziende che già lavorano con noi e, al contempo, raggiungere nuovi clienti che potrebbero beneficiare della nostra gamma prodotti", sottolinea Sgambelluri. "Il contatto diretto con il cliente è un aspetto che per noi ha sempre avuto un valore strategico e siamo certi che l’esperienza di Marco ci aiuterà a potenziarlo ulteriormente".
Allegrini si interfaccerà con la direzione e l’organizzazione commerciale dell’azienda e avrà un ruolo di supporto non solo nello sviluppo della rete vendite, ma anche nelle attività di marketing e formazione tecnica, contribuendo a far conoscere ancora meglio la proposta di I.A.P. "Il nostro obiettivo non è solo quello di vendere prodotti, ma offrire un supporto qualificato ai nostri clienti, per aiutarli a scegliere le soluzioni più adatte alle loro esigenze", prosegue Sgambelluri.
“La nostra mission per il 2025 è quella di avere una presenza sempre più capillare in Italia, ma anche all'estero, dove stiamo ottenendo ottimi risultati grazie alla qualità dei nostri prodotti e alle collaborazioni strategiche che abbiamo siglato”, precisa Sgambelluri.
Appuntamento ad Autopromotec 2025
I.A.P. sarà presente alla prossima edizione di Autopromotec, in programma a Bologna dal 21 al 24 maggio. La fiera sarà l’occasione perfetta per presentare tutte le novità aziendali e confrontarsi con i professionisti del settore."Siamo entusiasti di poter mostrare ai nostri clienti l’ampia gamma di prodotti che abbiamo sviluppato e i nuovi progetti su cui stiamo lavorando", afferma Sgambelluri. "Autopromotec rappresenta un momento fondamentale per il nostro settore e invitiamo tutti i nostri partner e clienti a venirci a trovare per scoprire da vicino tutte le innovazioni firmate I.A.P.”, conclude Sgambelluri.
L’appuntamento è perciò allo stand I.A.P. al quartiere fieristico di Bologna: padiglione 16, stand D44.
Una gamma sempre più completa L’aggiornamento continuo della gamma è sicuramente una caratteristica fondante dell’offerta I.A.P.. Tra le 160 linee prodotto trattate, sempre disponibili, ricordiamo: le parti di rettifica motore (con uno dei programmi di aftermarket per vetture asiatiche fra i più completi in Europa), filtri motore e abitacolo, distribuzione, cooling, frizione (con una gamma tra le più ampie di superkit presente sul mercato), parti trasmissione, sterzo, sospensione, materiale frenante e parti elettriche. |