News | 31 January 2025 | Autore: redazione

​DEKRA e KIWA nuovi enti accreditati per la certificazione SERMI

Si allarga la platea degli operatori accredidati al SERMI, una certificazione sempre più necessaria per operare sui nuovi modelli di auto, ma anche una grande opportunità per l’aftermarket, vediamo perché.


A partire dal 29 gennaio, DEKRA Italia e KIWA Italia sono ufficialmente entrati a far parte degli Organismi di Certificazione (CAB) accreditati da ACCREDIA per il rilascio della certificazione SERMI (Security-related Repair and Maintenance Information) nel settore dell’autoriparazione.

Questi enti si aggiungono a RINA, già operativo dal dicembre scorso, ampliando così le opzioni disponibili per le officine e le imprese del settore che desiderano ottenere questa certificazione.

Cos’è il SERMI per autoriparatori?

Il SERMI è un sistema di certificazione che consente agli autoriparatori indipendenti e ai fornitori di servizi remoti di accedere alle informazioni tecniche legate alla sicurezza dei veicoli, come, ad esempio, i sistemi antifurto e le funzioni di localizzazione.
 
Questo accesso è regolamentato per garantire che solo operatori autorizzati possano intervenire su tali sistemi, prevenendo usi impropri e garantendo la sicurezza dei veicoli. 

L’accreditamento di ACCREDIA

L’accreditamento da parte di ACCREDIA, l’ente unico nazionale di accreditamento, garantisce che DEKRA e KIWA operino secondo standard rigorosi e conformi alle normative vigenti. 
Questo passaggio è fondamentale per assicurare la trasparenza e l’affidabilità delle certificazioni rilasciate, fornendo alle officine un riconoscimento credibile e riconosciuto.

DEKRA e KIWA: i nuovi CAB

Ma chi sono questi nuovi operatori? DEKRA Italia, parte di un gruppo internazionale con una lunga esperienza nel campo delle certificazioni, offre servizi di ispezione, testing e consulenza. 
Con l’accreditamento, DEKRA potrà ora rilasciare la certificazione SERMI, affiancandosi a RINA e ampliando l’offerta per le officine italiane.

KIWA Italia, anch’essa attiva a livello internazionale, è specializzata in servizi di certificazione e controllo qualità. Anche KIWA è autorizzata a rilasciare la certificazione SERMI, contribuendo a diversificare le opzioni disponibili per le imprese del settore.

Impatto sul settore dell’autoriparazione

L’ingresso di DEKRA e KIWA come nuovi CAB accreditati per il SERMI rappresenta un’opportunità significativa per le officine di autoriparazione. La presenza di più enti certificatori potrebbe favorire una maggiore competitività, con benefici in termini di tempi di attesa e costi per le imprese.

Inoltre, la certificazione SERMI permette alle officine di distinguersi sul mercato, dimostrando il proprio impegno verso la sicurezza e la conformità alle normative.

Vantaggi della certificazione SERMI

Le officine che ottengono la certificazione SERMI possono beneficiare di un accesso privilegiato alle informazioni tecniche oltre alla possibilità di intervenire su sistemi legati alla sicurezza del veicolo. Ovviamente, poi, come ogni certificazione, anche il SERMI contribuisce al miglioramento dell’immagine aziendale.

Photogallery

Tags: sermi

Leggi anche