
Cambio di poltrone in Continental per il comparto automotive: Nino Romano è il nuovo Chief Technology Officer.
Continental ha annunciato la nomina di Nino Romano come nuovo Chief Technology Officer (CTO) del settore automotive, in vista della trasformazione in un’azienda indipendente quotata in borsa. Romano, che dal 2024 ricopriva il ruolo di responsabile della Qualità e delle Operazioni, ha assunto ufficialmente il nuovo incarico il 1° febbraio 2025.Con un’esperienza trentennale in ricerca, sviluppo e gestione della qualità, Romano, 57 anni, in azienda dal 1993, lavorerà all’integrazione delle aree tecnologiche e operative, puntando su innovazione e ottimizzazione dei processi.
“Sono entusiasta di questa sfida e pronto a supportare l’intero ciclo di vita del prodotto attraverso tecnologia e innovazione, dall’idea iniziale fino alla produzione”, ha dichiarato Nino Romano. Nel suo nuovo ruolo, Romano sarà responsabile delle principali aree della tecnologia e delle operazioni. L’area qualità sarà organizzata come funzione indipendente all’interno del settore Automotive.
La nomina è stata accolta positivamente da Philipp von Hirschheydt, membro del consiglio di amministrazione di Continental e responsabile del settore automotive, che ha così commentato: “Con la sua esperienza, Romano è la persona ideale per unificare le aree chiave di tecnologia e operazioni. Questo creerà ulteriore valore per clienti e investitori e permetterà di guidare l’innovazione in modo ancora più efficace”.
Romano subentra a Gilles Mabire, che ha lasciato l’azienda nel novembre 2024.
Il settore Automotive di Continental impiega circa 96.000 persone e ha registrato un fatturato di 20,3 miliardi di euro nel 2023. Grazie alle competenze in software, piattaforme architetturali e sistemi di assistenza avanzati, la divisione punta a rafforzare la sua posizione nel mercato dei veicoli autonomi e software-defined.
Continental, fondata nel 1871, sviluppa tecnologie per una mobilità sicura e sostenibile. Nel 2023 ha generato un fatturato di 41,4 miliardi di euro, con 200.000 dipendenti in 56 Paesi.
Tags: continental