
ABIO Milano, EICMA e LKQ RHIAG insieme per il progetto “dormi qui, con me?”: un gesto concreto di solidarietà per i bambini ospedalizzati e le loro le famiglie.
Attraverso ABIO, infatti, un’associazione impegnata dal 1978 nel garantire l’umanizzazione dell’ospedalizzazione pediatrica, è stato possibile per LKQ RHIAG ed EICMA contribuire a rendere più sereno un momento difficile come quello dell’ospedalizzazione, consentendo ai bambini di poter avere accanto il proprio genitore anche durante la notte, da qui il nome del progetto "dormi qui, con me?".
La donazione di 28 letti pieghevoli salva spazio ha consentito di rinnovare la dotazione di letti che l’ospedale, da sempre attento ad assicurare la migliore accoglienza ai suoi giovani pazienti e ai loro familiari, garantisce ai genitori dei degenti pediatrici, provenienti da tutto il mondo.
La consegna ufficiale si è svolta nel reparto di Cardiochirurgia Pediatrica nella mattinata di venerdì 31 gennaio 2025, alla presenza della dottoressa Sara Mariani, amministratore delegato dell’IRCSS Policlinico San Donato; della dottoressa Maria Teresa Cuppone, direttore sanitario del IRCCS Policlinico San Donato; di Monica Forni, direttore HR di LKQ RHIAG; di Federica Bertoldi, responsabile comunicazione di LKQ RHIAG; del dottor Federico Aliverti, direttore generale di EICMA S.p.A.; dell’ingegner Eugenio De Bernardi, presidente ABIO Milano.
Eugenio De Bernardi spiega così l’importanza di questa donazione: “In ABIO sappiamo di non poter intervenire sulle cause dell’ospedalizzazione, ma siamo certi che favorire il riposo dei genitori migliorerà la qualità del tempo che trascorreranno in reparto durante il ricovero dei propri figli. Siamo profondamente grati a EICMA e LKQ RHIAG per aver scelto di essere al nostro fianco.“
Promuovere e coltivare una sempre più attiva collaborazione tra Enti del Terzo Settore ed aziende è un’opportunità per rafforzare i valori di solidarietà, inclusione, rispetto, altruismo alla base anche di tante mission aziendali, come testimoniano le aziende donatrici.
Federico Aliverti spiega: “Scegliamo con molta attenzione le realtà che ogni anno decidiamo di sostenere con le nostre donazioni. Ad ABIO Milano ci lega una proficua consuetudine, la condivisione valoriale e la fiducia nei loro progetti, che abbiamo rinnovato quest’anno con convinzione. La consegna di oggi dà concretezza al loro impegno e ci riempie di gratitudine anche verso il grande pubblico di EICMA: siamo onorati di avere partecipato a questo progetto”.
Commenta Monica Forni: “Siamo orgogliosi di contribuire alla realizzazione di questo importante progetto a favore dei giovani pazienti e delle loro famiglie. Uno dei nostri obiettivi di responsabilità sociale è generare impatti positivi sulle comunità in cui opera il nostro gruppo”.
Aggiunge Federica Bertoldi “Collaborare con ABIO e l’IRCSS Policlinico San Donato ci permette di tradurre i nostri valori in azioni concrete, contribuendo a portare calore e supporto a chi vive momenti di difficoltà.”
CHI è ABIO
ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale ODV, è nata a Milano nel 1978 per aiutare bambini e adolescenti a superare il trauma della permanenza in ospedale e offrire alle famiglie il sostegno necessario durante questo delicato momento.
ABIO opera avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati che, per libera scelta, prestano la propria attività spontaneamente e gratuitamente, senza fini di lucro.
ABIO Milano è cresciuta negli anni, sino ad essere attualmente presente in città in più di 20 presidi ospedalieri, in reparto ed ambulatori, grazie all’operato di 300 volontari.
Nel corso del 2024 ABIO Milano ha realizzato
- 40.000 ore di servizio di volontariato
- 350 ore di formazione per aspiranti volontari e aggiornamento per quelli in servizio
- fornitura di giocattoli e materiale ludico/ricreativo in tutti i reparti
- distribuzione di 3.500 Kit di Accoglienza in reparto.
Per conoscere l’Associazione ABIO e le sue attività consultare www.abiomilano.org o https://www.linkedin.com/company/abiomilano
Tags: lkq rhiag