
DEKRA ha annunciato di aver ricevuto l’accreditamento da Accredia per rilasciare certificazioni conformi allo schema UE 2021/1244 – SERMI.
A partire dal 1° febbraio 2025, la certificazione SERMI è obbligatoria per accedere alle informazioni diagnostiche e alle funzionalità di sicurezza dei veicoli.
DEKRA, specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, in ispezioni, verifiche di conformità e certificazioni, ha recentemente ottenuto l’accreditamento da Accredia per il rilascio di questa certificazione, consolidando ulteriormente il suo ruolo nel panorama della sicurezza automobilistica.
Cos’è la certificazione SERMI e perché è importante?
Lo Schema SERMI (Security-Related Vehicle Repair and Maintenance Information) nasce con l’obiettivo di standardizzare l’accesso alle informazioni, ai software e ai servizi necessari per la manutenzione e la riparazione di sistemi di sicurezza dei veicoli.Questi includono antifurti, GPS, immobilizzatori e altre tecnologie volte a prevenire furti e facilitare il recupero del veicolo.
Attraverso un’unica procedura di autenticazione, gli Operatori Indipendenti (Independent Operators - IO) e i Fornitori di Servizi Remoti (Remote Service Suppliers - RSS) potranno ottenere le credenziali necessarie per accedere ai portali tecnici dei costruttori di veicoli. Ciò consentirà loro di eseguire interventi qualificati e conformi agli standard di sicurezza.
Il processo di certificazione con DEKRA
La certificazione SERMI prevede una rigorosa valutazione documentale su diversi aspetti, tra cui la proprietà dell’azienda, la legittimità dell’attività, l’assenza di sanzioni penali, la polizza assicurativa e la conformità alle procedure richieste.Una volta verificati tutti i requisiti, DEKRA rilascerà il Certificato di autorizzazione SERMI, valido per cinque anni. Durante questo periodo, sono previste ispezioni periodiche per garantire il mantenimento degli standard richiesti.
Vantaggi per le officine e gli operatori indipendenti
DEKRA sottolinea che l’adozione della certificazione SERMI porterà numerosi vantaggi alle officine e agli operatori indipendenti:• Accesso semplificato alle informazioni di sicurezza: con un’unica autorizzazione, sarà possibile consultare dati e software di diversi costruttori senza dover richiedere permessi specifici.
• Maggiore efficienza operativa: la standardizzazione del processo riduce tempi e complessità nella gestione delle riparazioni.
• Competitività sul mercato: le officine certificate si distingueranno per affidabilità e conformità agli standard europei, aumentando la fiducia dei clienti.
• Miglior qualità del servizio: l’accesso a informazioni precise e dettagliate consentirà di offrire interventi più sicuri e professionali.
Le dichiarazioni di DEKRA
Daniele La Regina, Vice President DEKRA e Head of Sustainability, ha sottolineato l’importanza strategica di questo accreditamento: “L’accreditamento di DEKRA, anche in Italia, per la certificazione SERMI rappresenta un passo strategico per il futuro della sicurezza e della manutenzione dei veicoli. In un settore in continua evoluzione, in cui l’accesso ai dati del veicolo è sempre più regolamentato, il nostro obiettivo è supportare le officine e gli operatori indipendenti nel garantire interventi sicuri, efficienti e conformi agli standard europei. Con l’introduzione della certificazione SERMI, le officine avranno la possibilità di accedere alle informazioni tecniche necessarie con un processo chiaro e standardizzato, aumentando la loro competitività”.Un partner affidabile per la sicurezza delle officine
DEKRA si propone come punto di riferimento per gli operatori del settore, offrendo una piattaforma dedicata per il monitoraggio continuo dello stato di avanzamento delle certificazioni. Grazie alla sua esperienza e competenza, l’azienda garantisce un supporto costante e interattivo a chi intende ottenere la certificazione SERMI.Gli Operatori Indipendenti e i Fornitori di Servizi Remoti interessati possono ottenere maggiori informazioni visitando il sito ufficiale di DEKRA: www.dekra.it/sermi