News | 24 February 2025 | Autore: redazione

Nicolò Bulega e Magneti Marelli Checkstar: insieme per conquistare la Superbike 2025

Magneti Marelli Checkstar e Nicolò Bulega: un binomio vincente per la Superbike 2025.


La partnership tra il marchio e il talento emiliano si rinnova per una stagione all'insegna della competitività e dell'eccellenza tecnica.

Nel mondo del motorsport si dice che squadra che vince non si cambia, e la collaborazione tra Magneti Marelli Checkstar e Nicolò Bulega ne è la perfetta dimostrazione. Il pilota emiliano, dopo un risultato straordinario nel Campionato Mondiale Superbike 2024, continuerà a correre nella massima categoria delle derivate di serie con il supporto del celebre marchio giallo e blu anche per la stagione 2025.

Un sodalizio di successo

Bulega, alla guida della Ducati Panigale V4 R del Team Aruba.it Racing, scenderà in pista con il logo Magneti Marelli Checkstar ben visibile sul casco, simbolo di una collaborazione che va oltre la semplice sponsorizzazione.
 
Il pilota, infatti, ricopre anche il ruolo di brand ambassador, rappresentando il marchio non solo in gara, ma anche in eventi dedicati ai fan e agli appassionati del mondo delle due ruote.
Grazie a questa sinergia, Magneti Marelli Checkstar può offrire ai suoi clienti e partner esperienze esclusive, come incontri con il pilota durante i weekend di gara e contenuti inediti direttamente dalle officine della rete. Un connubio che esalta l'eccellenza tecnica e il legame autentico tra il pilota e l'azienda.

Un debutto da record

Dopo aver vinto il Mondiale Supersport nel 2023, Bulega ha impressionato per i risultati raggiunti l’anno scorso in Superbike, conquistando il titolo di rookie dell'anno con numeri da primato: 24 podi complessivi (record assoluto per un debuttante in questa categoria), di cui 6 vittorie, 15 secondi posti e 3 terzi posti, oltre a 11 giri più veloci in gara. Una stagione entusiasmante che lo ha visto lottare per il titolo fino all'ultima tappa, cedendo il passo solo a Toprak Razgatlıoğlu su BMW.

Il talento italiano ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli e le premesse per il 2025 sono ancora più promettenti. 
Durante i test pre-stagionali, ha già fatto segnare il miglior tempo a Phillip Island, confermando la sua velocità e il feeling con la Ducati.

“Noi di Magneti Marelli Checkstar siamo particolarmente orgogliosi di Nicolò e siamo sicuri che, dopo il brillante debutto, sia prontissimo per esprimersi ai massimi livelli anche nel Campionato Superbike 2025”, ha dichiarato Magneti Marelli Checkstar.

Un calendario mondiale per il titolo

La stagione Superbike 2025 si preannuncia perciò intensa, con dodici appuntamenti distribuiti tra Europa e Australia. Il campionato è già partito con i test di gennaio a Portimão, in Portogallo, e il 21-23 febbraio a Phillip Island, in Australia, e vedrà il suo epilogo il 19 ottobre sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera.
 
Tra i circuiti più attesi, spicca la tappa italiana del 2-4 maggio al nuovo Circuito di Cremona e quella di Misano, prevista per giugno, dove il pubblico di casa potrà tifare il suo beniamino.

Ecco il calendario completo della stagione:
  • 21-23 febbraio - Australia (Phillip Island)
  • 28-30 marzo - Portogallo (Portimão)
  • 11-13 aprile - Paesi Bassi (Assen)
  • 2-4 maggio - Italia (Circuito di Cremona)
  • 16-18 maggio - Repubblica Ceca (Most)
  • 13-15 giugno - Emilia-Romagna (Misano)
  • 11-13 luglio - Regno Unito (Donington Park)
  • 25-27 luglio - Ungheria (Balaton Park)
  • 5-7 settembre - Francia (Magny-Cours)
  • 26-28 settembre - Spagna (Aragón)
  • 10-12 ottobre - Portogallo (Estoril)
  • 17-19 ottobre - Spagna (Jerez de la Frontera)

Photogallery

Tags: magneti marelli checkstar magneti marelli parts & services

Leggi anche