
ICER Brakes si distingue nel mercato aftermarket per la sua capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze dei distributori e delle officine, grazie a un costante investimento in ricerca e tecnologie avanzate.
Anche nel mercato aftermarket, la rapidità nell’introduzione di nuovi prodotti rappresenta un fattore competitivo rilevante.
La spagnola ICER Brakes, azienda specializzata in soluzioni frenanti, si distingue per il lancio tempestivo di nuove referenze, con il 70% dei suoi prodotti classificati come ‘First to Market’.
“Essere tra i primi a offrire nuove pastiglie freno consente ai distributori di rispondere con maggiore rapidità alle richieste delle officine. La nostra priorità è fornire ai clienti un prodotto affidabile e competitivo ed è per questo che investiamo costantemente in tecnologie avanzate per garantire referenze aggiornate”, ha dichiarato Rubén Llánder, direttore generale di ICER Brakes.
Grazie al lavoro dei team di ingegneria e ricerca e sviluppo, ICER introduce perciò rapidamente tante nuove referenze sul mercato, consentendo ai distributori partner di rispondere efficacemente alle richieste del settore con maggiore tempestività.
L’azienda precisa poi che tra il 2020 e il 2024 è stata tra le prime a introdurre pastiglie freno per modelli di auto di largo consumo come Hyundai Tucson, Toyota C-HR, Toyota Corolla, Hyundai Kona, KIA Sportage, Seat León e MG ZS. Quest’ultimo ha registrato una crescita significativa nelle vendite negli ultimi due anni.
ICER continua perciò a investire nel miglioramento delle proprie capacità produttive e nella ricerca di nuove soluzioni frenanti. La competitività nel settore resta alta, e l’azienda punta a mantenere il proprio posizionamento attraverso l’innovazione e la tempestività nel lancio dei prodotti.
ICER Brakes – www.icerbrakes.com
Tags: sistema frenante Icer Brakes