
Melett celebra il suo 30esimo anniversario alla fiera Rematec 2025 di Amsterdam. L’azienda presenterà le ultime novità per il mercato aftermarket, confermando il proprio impegno per la qualità, l’innovazione e la sostenibilità.
Melett, tra i principali fornitori di turbocompressori e componenti di precisione, celebra quest'anno il suo 30esimo anniversario con una presenza di rilievo alla fiera Rematec 2025. L'evento, che si terrà dall'8 al 10 aprile nella Capitale olandese, rappresenta una vetrina d'eccezione per l'azienda, che esporrà le ultime innovazioni nel campo della rigenerazione dei turbo.
Un punto di riferimento nel settore della rigenerazione
Da tre decenni, Melett si distingue per l'elevata qualità dei suoi prodotti e per il costante impegno nell'innovazione. Alla fiera Rematec, punto di riferimento in Europa per l'industria della rigenerazione, l'azienda presenterà un'ampia gamma di soluzioni rivolte ai professionisti del settore, con particolare attenzione ai componenti di ultima generazione.I visitatori dello stand 08.326 potranno perciò scoprire da vicino le nuove proposte Melett, tra cui turbocompressori, Core-Assy, kit di riparazione e attuatori. Tra le principali novità in esposizione spiccano un Core-Assy versatile per i modelli Audi, Seat, Škoda e Volkswagen, e il rinomato Core-Assy con cuscinetti a sfera progettato per i BMW 2.0D.
Inoltre, Melett presenterà un Core-Assy di recente introduzione destinato a Hyundai i30, Kia Rio e Ceed 1.0L, oltre a un turbo con attuatore HELLA per Jaguar Land Rover, compatibile con modelli come F-PACE, XE, XF, Discovery e Range Rover.
Un mercato in crescita e nuove opportunità
Il mercato europeo della rigenerazione dei turbocompressori sta attraversando una fase di forte espansione, trainata dall'aumento della domanda e da fattori economici e ambientali. "La crescita dei veicoli con turbocompressori, la maggiore durata dei mezzi su strada, l'aumento del costo della vita e la necessità di processi produttivi sostenibili sono tutti elementi che influenzano il mercato, rendendo la rigenerazione una soluzione chiave per l'aftermarket automobilistico", ha dichiarato Darren Johnson, Direttore delle vendite del gruppo Melett.Rematec si conferma così una piattaforma strategica per rafforzare le collaborazioni e ampliare la presenza di Melett in Europa. "Siamo entusiasti di incontrare i nostri clienti, presentare le nostre ultime novità e dimostrare come i nostri prodotti possano supportare le aziende nel superare le sfide del settore", ha aggiunto Johnson.
Qualità e affidabilità al centro della missione Melett
Melett opera in conformità con il Sistema di Gestione della Qualità ISO9001:2015, garantendo standard elevati in ogni fase della progettazione, produzione e installazione dei suoi componenti.L'azienda si è guadagnata la fiducia di un'ampia gamma di operatori, dalle piccole officine di riparazione ai grandi impianti di rigenerazione dei turbo OE.
Oltre a essere un punto di riferimento per l'aftermarket, Melett è anche fornitore approvato di diversi costruttori di veicoli per i loro programmi di rigenerazione dei turbocompressori.
Per ulteriori informazioni sui prodotti e sui servizi offerti, i professionisti del settore possono visitare il sito ufficiale dell'azienda: www.melett.com.
Tags: turbocompressore melett