
Con 70 nuovi codici appena lanciati e ulteriori aggiornamenti nel corso dell’anno, NTN Europe punta a raggiungere una copertura del 90% con la sua linea di ammortizzatori a gas SNR per applicazioni europee, asiatiche ed americane.
Lo sviluppo della gamma ammortizzatori, si basa sull’esperienza nel wheel-corner di NTN Europe (insieme ruota-trasmissione-sospensione) e sul know-how industriale del proprio partner LTM, filiale del Gruppo Mecatech. NTN Europe ha scelto di puntare sulla tecnologia a gas, offrendo prodotti di elevata qualità che assicurano prestazioni da primo impianto in termini di sicurezza e per gli automobilisti e facilità di montaggio per gli autoriparatori.
L’offerta è completa
NTN Europe amplia oggi la propria offerta con 70 nuovi ammortizzatori a gas, di cui il 70% sono ammortizzatori anteriori e il 30% posteriori.Questo aggiornamento di gamma consente di coprire un ulteriore 3% del parco circolante europeo, con l'obiettivo di raggiungere presto il 90% di copertura. Per realizzare questo obiettivo, NTN Europe proseguirà nello sviluppo dell’offerta con l’integrazione di nuovi codici entro la fine del 2025.
Una gamma dalle prestazioni comprovate
Nel 2024, per mettere alla prova la propria gamma ammortizzatori, NTN Europe si è rivolta a un ente indipendente, l'École de la Dynamique Automobile (EDA), per condurre una serie di test su strada effettuati su una Citroën C3.Sono stati valutati numerosi criteri sia a caldo sia a freddo per determinare la qualità delle prestazioni degli ammortizzatori valutando il loro impatto sulla sterzata, sulla tenuta di strada e sulla sicurezza del veicolo, oltre che sul comfort degli automobilisti, indipendentemente dalle condizioni, dal manto stradale o dalla situazione di guida.
I due gruppi anteriori/posteriori di ammortizzatori SNR si sono distinti positivamente durante questi test, risultando né troppo morbidi, il che comprometterebbe il controllo della traiettoria e quindi la sicurezza del veicolo, né troppo rigidi, il che comporterebbe una perdita di comfort per il conducente e i passeggeri.
In dettaglio, in termini di tenuta di strada, i prodotti SNR hanno raggiunto ottimi risultati sia su manto stradale regolare, sia su percorsi dissestati, equiparabili ai componenti originali.
I test comparativi hanno anche rivelato che i prodotti SNR offrono un eccellente sostegno al telaio per quanto riguarda i criteri di sterzata e manovrabilità, oltre che nel comfort di guida. Prestazioni superiori alla media anche nel test di evitamento VDA.