
Ingo Lindner è il nuovo direttore export di LIQUI MOLY a partire dall’ 1 aprile 2025. Il suo obiettivo: proseguire nello sviluppo di successo dell'azienda all'estero.
Dal 1° aprile 2025, Ingo Lindner è il nuovo direttore export di LIQUI MOLY, il noto produttore di lubrificanti con sede a Ulm, in Germania. Con questa promozione, Lindner assume la responsabilità dell'attività estera dell'azienda, con l'obiettivo di proseguire il consolidamento e lo sviluppo internazionale del marchio.
Un percorso di crescita e internazionalizzazione
Lindner vanta un'esperienza di 16 anni in LIQUI MOLY, durante i quali ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità.Dopo aver gestito l'export per diverse regioni, tra cui la Scandinavia, il Medio Oriente, Benelux, Svizzera e Spagna, nel 2020 è diventato Director International Trade Groups, coordinando le collaborazioni con i principali gruppi di acquisto a livello globale nel settore aftermarket. Dal 2022, ha ricoperto la carica di vicedirettore export, prima di essere nominato, ora, al vertice del dipartimento.
In qualità di nuovo direttore, Lindner si concentrerà sullo sviluppo e sull'implementazione di strategie nei paesi che non dispongono di una propria filiale estera. Il suo compito sarà coordinare le attività di esportazione e identificare nuove opportunità di business all'estero. La sua vasta esperienza e la profonda conoscenza dei mercati internazionali saranno perciò fondamentali per alimentare la crescita globale di LIQUI MOLY.
Internazionalizzazione come chiave del successo
LIQUI MOLY ha intrapreso un cammino di espansione internazionale che l'ha portata a vendere i suoi prodotti in circa 150 paesi. Oggi, due terzi del fatturato dell'azienda provengono da mercati esteri, segno di un impegno costante verso l'internazionalizzazione.In questo contesto, Ingo Lindner è convinto che ci sia ancora un grande potenziale da sfruttare, come dichiarato: "Negli ultimi anni il settore delle esportazioni è diventato sempre più importante per LIQUI MOLY e vediamo ancora un certo potenziale. Non vedo l'ora di assumermi la responsabilità di questo importante settore e di proseguire il percorso di crescita insieme al team".
Il cambio al vertice dell'export
Lindner subentra a Salvatore Coniglio, che nel settembre 2024 è stato nominato terzo amministratore delegato dell'azienda. Coniglio esprime grande soddisfazione nel passare il testimone a Lindner, definendolo "predestinato" a ricoprire il ruolo grazie alla sua esperienza pluriennale e alla conoscenza approfondita del mercato.Coniglio, che continuerà a essere responsabile delle otto filiali LIQUI MOLY presenti in Austria, Sudafrica, Australia, Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti e Regno Unito, si dice convinto che Lindner proseguirà con successo l'attività di export, portando avanti gli interessi dell'azienda.
Tags: Liqui Moly