
Con sette nuove aziende associate, il Consorzio Assoricambi raggiunge 120 affiliati e si espande in nuove aree strategiche.
Il Consorzio Assoricambi continua a crescere e a consolidare la sua presenza su scala nazionale. Con l’ingresso di sette nuove aziende associate, il Consorzio raggiunge il traguardo di 120 soci, ampliando ulteriormente la propria rete di partner e rafforzando il suo ruolo nel mercato aftermarket.
Le sette nuove realtà, che spaziano dal Trentino alla Sicilia, contribuiscono a diversificare l’offerta del consorzio, creando una rete sempre più capillare e pronta a rispondere alle diverse esigenze del mercato.
Ecco i nuovi associati
Il primo tra i nuovi associati è Tecnodue Spa, un’azienda trentina fondata nel 1982 da Paolo Demozzi e Umberto Sbaffo.Forte di un servizio di consegna capillare e di un team di 20 dipendenti, Tecnodue risponde alle esigenze delle officine e delle carrozzerie di tutta la provincia di Trento, con grande attenzione alla qualità e all’affidabilità del servizio.
Un altro ingresso significativo è quello di Jolli Ricambi Srl, fondata nel 1990 a San Giovanni Lupatoto (VR). Con un magazzino ben fornito e una gamma completa di ricambi meccanici, elettrici e di carrozzeria, Jolli Ricambi è un punto di riferimento per il settore. La sua offerta è arricchita anche dal centro di diagnosi all’avanguardia e una logistica interna estremamente efficiente.
Entra nel Consorzio anche 3A Autoricambi Snc., realtà nata nel 1982 a Cividate Camuno in Valle Camonica (BS).
3A Autoricambi è un'azienda specializzata nella distribuzione di ricambi, con un’offerta completa e ben organizzata per carrozzerie ed elettrauto.
L’azienda nasce in un locale di pochi metri quadrati per poi crescere fino all’odierna struttura di oltre 1.000 metri quadrati. Nel 2022 ha ampliato la propria presenza territoriale con l’apertura di un nuovo punto vendita a Darfo Boario Terme (BS), in Val Camonica.
Entra a far parte di Asso Ricambi anche Mossolani Srl di Voghera. L’azienda, fondata nel 1985, cresce gradualmente e nel 2006 inaugura la seconda filiale a Mortara, mentre nel 2013 diversifica la propria offerta investendo nel settore del cleaning con la vendita di macchinari per la pulizia civile e industriale e dei relativi prodotti. Nel 2015, in occasione del 30esimo anniversario, viene inaugurata la filiale di Vigevano.
Proseguendo, troviamo ADAC Bologna Srl, azienda con un’esperienza trentennale, specializzata nella distribuzione di ricambi e accessori per autoveicoli grazie ad un assortimento completo in grado di soddisfare l’esigenza di ricambi meccanici, elettronici, di carrozzeria e climatizzazione.
Il team è giovane e coeso e, unito all’alto livello di servizio, rende l’azienda un punto di riferimento nel suo territorio.
Adriatica Autoricambi Srl, fondata nel 2017, è un’altra realtà in forte crescita che entra a far parte di Asso Ricambi. Nel corso degli anni è riuscita ad inserirsi stabilmente nel territorio riminese, diventando un riferimento per chi cerca ricambi e attrezzature di qualità. L'azienda si distingue per la sua offerta diversificata che include ricambi meccanici, elettrici e di carrozzeria, nonché attrezzature specializzate per autofficine. Adriatica Autoricambi S.r.l. garantisce un servizio completo e competitivo, con un focus costante sul miglioramento del servizio e sulla soddisfazione di clienti e fornitori.
Infine, Cons. A.R.S., un consorzio di autoriparatori senesi con 50 anni di esperienza, si unisce al gruppo. Fondato nel 1974, Cons. A.R.S. è oggi un punto di riferimento per officine, carrozzerie e professionisti del settore. Grazie alla sua ampia gamma di ricambi, di materiali di consumo e di accessori, Cons. A.R.S. offre anche un servizio di consegna e assistenza post-vendita rapido e personalizzato.
Le parole del Direttore Generale, Giampiero Pizza
Giampiero Pizza, Direttore Generale del Consorzio Asso Ricambi, ha commentato con soddisfazione: "È un piacere vedere crescere il nostro gruppo. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rappresentare le esigenze di una parte sempre crescente del panorama distributivo dell’Aftermarket italiano, regione per regione, provincia per provincia. Questi nuovi ingressi ci permetteranno di essere ancora più capillari sul territorio italiano, andando a integrare in maniera complementare la rete già esistente".L’impegno verso la collaborazione e l’innovazione
Mirko Carrer, Responsabile Sviluppo Soci, ha aggiunto: "Il nostro obiettivo è puntare su quelle aziende che condividano la nostra visione e vogliano essere parte attiva della vita consortile. L’ingresso in Asso Ricambi significa partecipare a una comunità dinamica, dove collaborazione, crescita e innovazione continua si traducono in opportunità concrete per tutti gli associati".Tags: ricambisti Asso Ricambi