
Dall’etica dell’intelligenza artificiale alla personalizzazione delle polizze salute, l’8 maggio il mondo assicurativo si dà appuntamento ad Assago (MI) con la 12esima edizione di Italy Insurance Forum 2025.
Torna l’Italy Insurance Forum, il più grande e innovativo evento dedicato al settore assicurativo in Italia, giunto alla sua 12esima edizione.
Le parole chiave dell’edizione 2025
Al centro del Forum, una plenaria che promette di aprire il dibattito con una visione d’insieme sulle dinamiche globali, europee e italiane del comparto assicurativo, alla luce delle recenti elezioni USA e delle tensioni macroeconomiche.Ma sarà soprattutto l’intelligenza artificiale – insieme alle new tech e a modelli di partnership etici e sostenibili – a delineare la rotta per i prossimi cinque anni.
Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo di prodotti innovativi nei settori Cat-Nat, Cyber Risk e Long-Term Care (LTC). Si discuterà poi dell’utilizzo dell’AI per migliorare la gestione sinistri, il monitoraggio dei rischi e l’offerta salute, con l’obiettivo di costruire soluzioni flessibili, inclusive e scalabili.
Salute e innovazione: focus sul settore Health
Tra le novità di quest’anno, uno spazio speciale sarà dedicato al tema “Health”, con un confronto sull’evoluzione delle polizze sanitarie e dei servizi di Long-Term Care.La digitalizzazione, la telemedicina, la personalizzazione dell’offerta e il ruolo chiave di broker e agenti saranno argomenti centrali di questa sessione, che risponde a un’esigenza sempre più urgente: garantire accessibilità e consapevolezza su prodotti fondamentali per il benessere futuro della popolazione.
Cyber Risk e regolamentazione: sotto la lente DORA e NIS2
Con l’inasprirsi delle minacce informatiche, cresce l’interesse verso il Cyber Risk. Il Forum ospiterà un confronto approfondito sulle normative DORA e NIS2, e sulle strategie più efficaci per garantire resilienza operativa, protezione delle infrastrutture critiche e compliance normativa.Insurance Award 2025: innovazione premiata
Durante l’evento si celebreranno anche i vincitori della nona edizione degli Insurance Award, con otto categorie in gara, tra cui:• Miglior Progetto Digital CX
• Miglior Progetto Innovativo
• Miglior Nuovo Prodotto
• Miglior Strategia di Partnership e Distribuzione
• Miglior Progetto Diversity & Inclusion
• Miglior Campagna Marketing & Comunicazione
• Miglior Progetto Health (novità 2025)
• Miglior Insurtech
A questi si aggiungono tre riconoscimenti speciali: Best Woman in Insurance, Best Claim Manager e Best Insurance Company.
La selezione sarà affidata a una giuria composta da esperti del calibro di Giorgio Grassi (Batini Traverso Grasso & Associati), Giuseppe Melisi (Olivieri & Associati) e Fabrizio Villani (Fintastico.com), tra gli altri.
Speaker internazionali e innovatori sul palco
Sul palco del Insurance Innovation Hub si alterneranno le voci più autorevoli del settore, tra cui:• Jonas Schwade, CEO di cysmo Cuber Risk GmbH (Germania)
• Gianluca Graziani, AD di Ardonagh Italia
• Francesco Mastrandrea, CIO di Groupama
• Luca Magnoni, CIO AXA Italia
• Roberta Drago, Deputy CRO CNP Unicredit Vita
• Fabio Pittana, COO di Net Insurance, anche docente al corso "Embedded Insurance"
Una roadmap per il futuro
L’Italy Insurance Forum 2025 si propone come un vero e proprio laboratorio di idee, dove convergono tecnologia, regolamentazione, etica e customer experience per riscrivere le regole del settore assicurativo. Un’occasione unica per costruire, insieme, un futuro più digitale, resiliente e orientato al valore.Per partecipare e restare aggiornati sul programma completo: https://ikn.it/italy-insurance-forum/