Le boccole dei bracci oscillanti sono componenti della massima importanza come congiunzione fra le masse sospese e le masse non sospese dell'autoveicolo. E' per questo che se le boccole sono usurate, gli altri elementi del gruppo sospensione saranno sottoposti a uno stress ancora maggiore rispetto al normale. Il risultato sarà minore sicurezza e costi più elevati per le riparazioni al telaio.
Per garantire una durata migliore alle boccole, i tecnici della Wulf Gaertner Autoparts hanno ottimizzato la sezione trasversale della gomma e migliorato il suo composto. Le nuove boccole Meyle-HD (che la Wulf Gaertner costruisce a marchio Meyle) sono, ora, disponibili per i modelli del Gruppo Volkswagen: VW Golf V e VI, Polo 9N, Touran, Caddy, Jetta, Scirocco, Audi A3, Skoda Octavia, Fabia, Praktik, Roomster, Superb; Seat Ibiza, Altea, Leon e Cordoba.
I punti deboli delle boccole dei bracci oscillanti, è stato rilevato dopo una lunga serie di test effettuati ad Amburgo dai tecnici di Wulf Gaertner (che sviluppa e costruisce ricambi a marchio Meyle in un assortimento di circa 13300 codici a catalogo e oltre 560 ricambi HD per il montaggio su migliaia di veicoli), sono stati individuati nella qualità e nella geometria della gomma. Per ottenere degli elementi ancora più efficienti, è stata rivista la sezione trasversale della gomma delle boccole, e ne è stato migliorato il composto. Inoltre, è stato migliorato anche l'involucro esterno, in modo da consentirne una più elevata capacità di pressione.