
“Per l’ennesima volta, ottantotto anni dopo la prima edizione del 1927, l’appuntamento con la Freccia Rossa è fissato a Brescia, città della Mille Miglia, dove dal 14 al 17 maggio 2015 sarà disputata la sua trentaduesima rievocazione”: così ha commentato Roberto Gaburri, presidente della società 1000 Miglia.

Si tratterà di un’occasione per godere di scenari artistici e naturali, ulteriormente valorizzati dal passaggio di 430 vetture d’epoca.
Quest’anno, la Mille Miglia sarà per la terza volta organizzata da una società interamente partecipata dall’Automobile Club di Brescia, proprietario da sempre del marchio.
Marco Makaus, consigliere delegato di 1000 Miglia, ha dichiarato:
“Nel 2015, dopo la positiva esperienza dell'anno precedente, la Mille Miglia continuerà ad essere disputata in quattro tappe, per altrettante giornate. Si tratta di una scelta che genera forti ripercussioni sull'intero programma e sul percorso, che nel 2014 hanno riscosso l’approvazione da parte del pubblico. La quarta tappa, con l'arrivo della corsa spostato alla domenica anziché il sabato notte, ha consentito l'affluenza pure alle famiglie e ai più giovani.
Il nostro impegno è stato da subito quello di garantire alla Mille Miglia autenticità e sicurezza, garantendo gli aspetti storici e sportivi. Tutto ciò ci ha indotto ad introdurre alcune novità, pur cercando di rispettare la leggenda che siamo stati chiamati a custodire e celebrare”.
>> Per saperne di più sulla Mille Miglia
Quest’anno, la Mille Miglia sarà per la terza volta organizzata da una società interamente partecipata dall’Automobile Club di Brescia, proprietario da sempre del marchio.

“Nel 2015, dopo la positiva esperienza dell'anno precedente, la Mille Miglia continuerà ad essere disputata in quattro tappe, per altrettante giornate. Si tratta di una scelta che genera forti ripercussioni sull'intero programma e sul percorso, che nel 2014 hanno riscosso l’approvazione da parte del pubblico. La quarta tappa, con l'arrivo della corsa spostato alla domenica anziché il sabato notte, ha consentito l'affluenza pure alle famiglie e ai più giovani.
Il nostro impegno è stato da subito quello di garantire alla Mille Miglia autenticità e sicurezza, garantendo gli aspetti storici e sportivi. Tutto ciò ci ha indotto ad introdurre alcune novità, pur cercando di rispettare la leggenda che siamo stati chiamati a custodire e celebrare”.
>> Per saperne di più sulla Mille Miglia
Tags: auto d'epoca Mille Miglia