Una nuova analisi di
Frost & Sullivan intitolata "
Strategic Outlook of Global Electric Vehicle Market in 2015" ha rilevato come i
veicoli elettrici nel
2014 abbiano registrato vendite per
304.683 unità, e stima che questa cifra raggiungerà quota
466.407 nel
2015. Alla fine dell’anno, il
Nord America continuerà ad essere in testa con una quota di mercato del
36%, seguito da
Europa (27%) e
Cina (24%).
Il mercato globale dei veicoli elettrici ha fatto enormi progressi, con oltre
55 modelli attualmente disponibili a livello globale. Ad oggi, oltre il
70% dei modelli sul mercato sono
veicoli elettrici
a batteria (
Bev) e circa il
25% sono
veicoli elettrici ibridi plug-in (
Phev). Tuttavia, è probabile che la percentuale di veicoli elettrici ibridi plug-in aumenterà nel corso dei prossimi anni: il mercato assisterà a una maggiore domanda di veicoli a lungo raggio che consentiranno ai clienti di coprire distanze pari o superiori a quelle consentite dai veicoli elettrici puri. Un esempio evidente è la ripartizione delle vendite della
Bmw i3 tra veicoli Bev e
veicoli elettrici ad autonomia estesa (
Erev).
Sebbene il mercato dei veicoli elettrici stia crescendo in tutte le regioni, le
vendite complessive non hanno raggiunto le aspettative dei produttori di automobili. Le case automobilistiche in Europa e Nord America non sono infatti riuscite a raggiungere i propri
target di vendite principalmente a causa della riluttanza degli utenti finali ad adottare nuove tecnologie, dei lunghi tempi di ricarica dei veicoli e della mancanza di consapevolezza sui benefici dei veicoli elettrici.

Mentre le vendite nel
mercato statunitense dei veicoli elettrici sono aumentate del
30% rispetto al 2013, il numero di veicoli Bev e Phev si è assestato su circa 162.000 unità, ben lungi dall’obiettivo di un milione di unità fissato per il 2015. Come parte della strategia per espandere le vendite, le case automobilistiche stanno cercando di
raddoppiare la densità di energia delle batterie agli ioni di litio per migliorare l’autonomia dei veicoli elettrici.
"Per incrementare ulteriormente le vendite, le case automobilistiche si stanno focalizzando sul miglioramento dell’accessibilità, creando reti di ricarica dei veicoli elettrici attraverso partnership strategiche – ha affermato
Prajyot Sathe, analista di Frost & Sullivan
. Tesla, tuttavia, sta costruendo la propria rete di super-ricarica e ha già oltre 120 stazioni negli Stati Uniti, 75 in Europa e 25 in Asia, ma si prevede che le installazioni raddoppieranno entro la fine di quest’anno."
Per
accedere gratuitamente a maggiori informazioni su questa ricerca, è possibile visitare il seguente sito (compilando il form):
http://corpcom.frost.com/forms/EU_PR_AZanchi_MAD6-18_21Apr15
Leggi anche