
Analizzando le immatricolazioni per alimentazione, a giugno le auto a benzina raggiungono una quota del 30,8% (29,3% un anno fa), con un leggero ribasso rispetto al mese precedente (31,5%), mentre per le vetture diesel la quota di mercato resta stabile al 55,4% (55,1% un anno fa).
Per le vetture a Gpl, la quota di mercato è dell’8,2% a giugno (contro il 9% di un anno fa), in risalita rispetto a maggio (7,9%). Il metano si attesta, nel mese, al 3,9% di quota (4,9% un anno fa), in leggero rialzo rispetto a maggio (3,7%). Le vetture ibride ed elettriche, infine, mantengono la quota all’1,7%, esattamente come un anno fa (1,6% a maggio 2015).
.jpg)
Tutta italiana la prima metà della top ten di giugno, con Fiat Panda (10.426 unità) e Fiat Punto (5.796) stabili a condurre la classifica, seguite, al terzo posto da Lancia Ypsilon (5.637), che conquista una posizione rispetto al mese precedente, mentre la quarta e la quinta posizione spettano a Fiat 500L (4.905) e Fiat 500 (4.355), quest’ultima in risalita di un posto rispetto a maggio, rispettivamente.
Ancora una volta in testa alla top ten diesel del mese Fiat 500L (3.343 unità).
Fa un balzo in avanti, a giugno, anche il mercato dell’usato, che con 366.431 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari, registra un incremento del 13,5% rispetto a giugno 2014.
Tags: ANFIA immatricolazioni