
Si è tenuta la conferenza annuale di Bosch che evidenzia gli sviluppi in tutti i business. Fatturato 2015: 2,2 milardi di euro.
Il risultato positivo del 2015 è stato determinato soprattutto dall'andamento del settore Mobility Solutions. Il settore raggruppa il business legato a componenti e tecnologie forniti alle case automobilistiche e motociclistiche, il business relativo a ricambi e attrezzature per officine, nonché i servizi legati alla mobilità del settore automotive.
Nel 2015 il Gruppo ha costituito la business unit "Two-Wheeler and Powersports", con sede a Yokohama in Giappone. La divisione creata anche in Italia è nata con l'obiettivo di soddisfare le specifiche richieste delle case motociclistiche come Ducati e il Gruppo Piaggio. La divisione Automotive Aftermarket, forte della propria competenza sull'autoveicolo, ha lanciato il servizio "Usato Smile": un certificato di qualità, redatto da autoriparatori professionisti della rete di officine Bosch Car Service, che attesta le reali condizione dell'auto al momento della compravendita.
Previsioni del Gruppo Bosch per il 2016
Dopo un 2015 da record, Bosch vuole proseguire nel trend di crescita anche quest'anno. Il fornitore di tecnologia e servizi prevede un incremento di fatturato a livello globale, al netto degli effetti valutari, tra il 3 e il 5% nel corso del 2016. "Intendiamo crescere puntando non solo su prodotti innovativi, ma anche su servizi innovativi" ha dichiarato Volkmar Denner, CEO di Bosch durante la conferenza di bilancio a Stoccarda, lo scorso Aprile. Nel business legato alla connettività, l'azienda si focalizza sulle "3S": sensori, software e servizi. La società sta aumentando l'uso di servizi connessi per consolidare la sua ampia esperienza nel settore hardware. Questo permette a Bosch di trarre vantaggio non solo dalla diversificazione tecnologica, ma anche dalla competenza industriale e settoriale ad ampio raggio. La creazione della nuova divisione Bosch Global Service Solutions, la recente IoT Cloud di Bosch, così come lo Smart Home System di Bosch, lanciato all'inizio del 2016, contribuiscono a questa strategia.