News | 06 June 2016 | Autore: Redazione

​Mercato auto: maggio chiude a +27,3%

Quinta crescita consecutiva a doppia cifra per il mercato italiano. Crescono le immatricolazioni nel mese di maggio: 187.631, +27,3% rispetto a maggio 2015.
 

Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a maggio 2016 il mercato dell’auto totalizza 187.631 immatricolazioni, con una crescita del 27,3% rispetto allo stesso mese del 2015.
Quindi il consuntivo dei primi cinque mesi dell’anno si attesa a 875.778 immatricolazioni, il 20,5% in più rispetto ai volumi dello stesso periodo del 2015.
Diverse possono essere le ragioni che hanno permesso di raggiungere questo risultato: due giorni lavorativi in più, ma in particolare la crescita va attribuita alla spinta della domanda di sostituzione arretrata. Ma vediamo allora come sono andate le immatricolazioni.
 
Immatricolazioni per alimentazione
Nel mese di maggio le auto diesel conquistano il 56,9% del mercato totale, in rialzo rispetto al mese precedente (54,2); seguono poi le auto a benzina con il 33,5%, le vetture a Gpl si attestano al 5,3%, le vetture a metano a quota 2,3% e infine le ibride e le elettriche all’1,9%.
 
Immatricolazioni per segmenti
Fiat Panda e Fiat 500 occupano i primi due posti nelle vendite del segmento delle superutilitarie e coprono insieme una quota del 60%. Nel segmento utilitarie i primi due posti sono occupati da Lancia Ypsilon e Fiat Punto (quota del 25%). Invece nel segmento dei Suv piccoli dominano ancora Fiat 500X e Jeep Renegade, che insieme rappresentano a maggio il 37% di questo specifico mercato. Nel segmento dei monovolumi piccoli, infine domina ancora la classifica Fiat 500L, con il 67% del venduto.
 
Le marche nazionali
Parliamo invece delle marche nazionali, esse hanno totalizzato nel mese 56.138 immatricolazioni (+33,3%) e portano la propria quota di mercato dal 28,6% di un anno fa al 29,9%. Nei primi cinque mesi del 2016 i volumi immatricolati ammontano a 256.994 unità, in crescita del 23,8% e con una quota di mercato che passa dal 28,6% di un anno fa al 29,3%.
In particolare, i marchi di FCA (escludendo Maserati e Ferrari= totalizzano nel complesso 55.891 unità nel mese (+33,3%), con una quota di mercato del 29,8% contro il 28,4% di un anno fa.
Sono sempre sei le vetture italiane nella top ten di maggio. Si mantiene in testa alla classifica Fiat Panda (13.988 unità), che si conferma l’auto più venduta in Italia anche nel progressivo da inizio anno, seguita al secondo posto da Fiat 500L (7.305), che conquista sei posizioni rispetto al mese precedente e, al terzo, da Lancia Ypsilon (7.205). Segue, in quinta posizione, Fiat Punto (5.137), mentre al sesto posto troviamo Fiat 500 (4.885), che recupera tre posizioni rispetto ad aprile. All’ottavo posto della classifica, infine, si colloca Fiat 500X (4.787).
 
Il mercato dell’usato
Il mercato dell’usato totalizza 431.500 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari a maggio 2016, con una crescita del 18,8% rispetto a maggio 2015. Nei primi cinque mesi del 2016, i volumi si attestano a 2.076.735 unità, con un incremento dell’8,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Photogallery

Tags: mercato auto immatricolazioni anfia

Leggi anche