
PHE rafforza la sua presenza in Europa ed entra nel mercato irlandese con l’acquisizione di Top Part, un distributore che ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 50 milioni di euro.
La notizia arriva direttamente dalla Francia: il gruppo Parts Holding Europe (PHE) ha annunciato di aver avviato negoziazioni esclusive per acquisire una quota di maggioranza di Top Part, un noto distributore irlandese di ricambi auto. L'informazione ha iniziato a circolare nella serata di ieri (20 febbraio) e oggi è stata ripresa dai principali magazine aftermarket europei.
L'operazione rappresenta un passo particolarmente strategico per l'espansione del gruppo nel mercato europeo. Con questa operazione, infatti, il gruppo entra in un nuovo paese dopo aver consolidato la sua presenza in Francia, Spagna, Italia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi.
Un'acquisizione chiave per l'espansione europea
Fondata nel 1978 a Tralee, nella contea di Kerry, da Donal Dillane, Top Part è cresciuta fino a diventare oggi un punto di riferimento nel mercato aftermarket irlandese.La stampa francese precisa che l’azienda opera oggi con 21 punti vendita distribuiti su tutto il territorio, che ha un network di 63 officine indipendenti sotto il marchio Top Auto e che nel 2024 ha registrato un fatturato di oltre 50 milioni di euro e che impiega circa 300 collaboratori.
L'acquisizione, soggetta all'approvazione delle autorità competenti, si inserisce nella strategia di crescita internazionale di PHE. "Questo accordo ci permette di consolidare la nostra presenza in Europa con un'azienda leader nel proprio mercato", ha dichiarato Stéphane Antiglio, presidente di PHE. "Top Part condivide la nostra visione del settore e ha costruito un successo solido grazie a una forte cultura imprenditoriale e a un elevato livello di professionalità."
Un mercato irlandese in forte crescita
L'acquisizione di Top Part offre a PHE l'accesso a un mercato in continua espansione. L'Irlanda vanta un'economia tra le più dinamiche d'Europa, sostenuta da una crescita demografica positiva e da una crescente domanda di servizi di riparazione automobilistica. Con un'età media del parco auto di circa 9 anni, il settore aftermarket presenta prospettive di sviluppo promettenti.Nonostante il cambio di proprietà, dalla Francia precisano che la gestione di Top Part rimarrà invariata. Donal Dillane continuerà a ricoprire il ruolo di direttore generale, mentre Pat Daly manterrà la posizione di direttore finanziario. Anche Peter Daly, direttore generale di Synergy VSRI, una controllata di Top Part specializzata in rivestimenti per veicoli, resterà in carica. "Questo accordo rappresenta un'opportunità straordinaria per il nostro team e i nostri clienti", ha dichiarato Dillane. "Grazie a PHE, potremo crescere ulteriormente mantenendo i valori che ci hanno guidato per quasi 50 anni."
Una strategia di crescita ambiziosa
Con questa acquisizione, dunque, PHE rafforza la propria rete europea, già presente in Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia e Spagna. Il gruppo, sostenuto dal gruppo belga D’Ieteren Group, ha registrato un fatturato consolidato di 2,6 miliardi di euro nel 2023.L'operazione conferma perciò la strategia di PHE, orientata a consolidare la propria posizione sul mercato aftermarket europeo attraverso acquisizioni mirate in mercati strategici.
Leggi anche
TRADE NEWS | 21/11/2024Nasce Parts Holding Iberia: l’inizio di una nuova era per l’aftermarket spagnolo
TRADE NEWS | 11/07/2022PHE in Spagna: AD Parts Intergroup prende il 75% delle quote di Vilber e AD Levante